di Laura Guerra
Davide Marzullo in brigata a Villa Crespi, bistellato di Antonino Cannavacciuolo è un giovane chef in crescita. Anagraficamente, perché ha solo 24 anni e, soprattutto, nella professione in cui vanta già una bella sequenza di esperienze, affermazioni e gare gastronomiche.
La prossima sfida lo vedrà impegnato a maggio nella finale di S.Pellegrino Young Chef cui ha avuto accesso vincendo il premio S.Pellegrino Award for Social Responsability. Porterà l’Aubergine in Black Tie, piatto che ha pensato con la voglia di dare dignità internazionale – perché aubergine si chiama così a Londra, a Parigi e a Berlino – d’alta cucina alla melanzana, ortaggio icona della cucina italiana abbigliandola con il dress code delle cene eleganti. Il piatto è concepito in 4 piccole portate che compongono la portata completa.
Questi ragionamenti, applicati ai fornelli definiscono il suo approccio che è fatto di tecnica, esperienza, curiosità, divertimento.
Davide Marzullo ha cominciato ad appassionarsi da ragazzino a tegami e cotture nella cucina dello zio che aveva un ristorante; a soli 15 anni fa la sua fiera gavetta, poi va a lavorare in un ristorante vicino casa. Determinato a seguire la sua strada e a consolidare il suo bagaglio passa per il Magnolia di Cesenatico, guidato da Alberto Faccani, poi va al Gallia Palace Hotel di Punta Ala e l’anno dopo vola a Londra all’Hibiscus di Claude Bosi dove fa un’esperienza fra le più dure e significative per la sua formazione. Al rientro in Italia approda al The Market Place di Como e nel mentre partecipa al talent cooking Antonino Chef Academy e lo vince. La vittoria gli apre le porte di Villa Crespi dove, dopo uno stage al Noma, entra a far parte della brigata di Antonino Cannavacciuolo.
Curioso verso tutto quanto di innovativo accade sotto il cielo del fine dining, Davide Marzullo ha fra i suoi riferimenti Marco Pierre White, l’enfant terrible della cucina britannica e un occhio sempre rivolto a Courmayeur fra i fuochi di Paolo Griffa – vincitore della selezione italiana di S.Pellegrino Young Chef 2015 – al Petit Royal che dice “ammiro per tutto quello che fa e per come lo fa”.
di Laura Guerra
Per Alessandro Bergamo, sous chef al ristorante Cracco, il 2021 sarà l’anno delle sfide; è uno dei 4 finalisti della competizione S.Pellegrino Young Chef 2020 rimandata a causa della pandemia al prossimo maggio ed è anche il rappresentante dell’Italia alla competizione gastronomica Bocuse d’Or, una delle più prestigiose e dure gare internazionali che si terrà a Lione a giugno.
Li considera “fra i concorsi di cucina più importanti che ci sono e sono molto diversi. S.Pellegrino Young Chef permette più di esprimersi in termini di creatività, con un solo piatto che lascia molto spazio all’estro e che è il tuo piccolo “bambino”. Al Bocuse d’Or bisogna preparare due piatti – carne e pesce – c’è un team composto da commis e coach, il box con le misure, c’è molto rigore e tecnica, con tradizioni da rispettare. Entrambi formano molto: uno permette di cercare dentro di te cosa sei, cosa vuoi e cosa ti piace; l’altro ti mette rigore, precisione, ordine, disciplina“.
Alessandro Bergamo, origini comasche, classe 1989, comincia con una gavetta in alcuni ristoranti nel nord Italia e consolida la sua formazione nelle cucine internazionali di Pierre Orsi, Yannick Alleno, iRegis Marcon a Sait Bonnet le Froid. Nel 2013 arriva al ristorante di Benoit Vidal che quell’anno conquista la seconda stella. Dopo gli anni francesi si sposta in Canada, a Montreal nel ristorante Maison Boulud – Ritz Carlton dello chef stellato Daniel Boulud. Infine, dopo un breve stage in Giappone, nel 2019 torna in Italia nella cucina di Carlo Cracco, diventandone sous chef del ristorante in Galleria. Tra gli ingredienti che più ama cucinare ci sono il pollo, le uova e le patate, perché nella loro semplicità si prestano a moltissimi tipi di cotture. Il suo sogno? Che si torni ai prodotti di stagione, risparmiando denaro e guadagnandoci in gusto.
Alla S.Pellegrino Young Chef si è qualificato presentando “Meglio un uovo oggi o una gallina domani?” guidato dai consigli della sua mentore Antonia Klugmann. Descrivendo il suo piatto ha spiegato che “rappresenta la mia visione di chef, che ha il compito di mettere in risalto la materia prima e il saper fare di chi la produce”.
Photo Credit FineDiningLovers
La seconda edizione della guida 50 Top Italy ha fatto molto parlare di sè, sia in Italia che all’estero. La Rassegna Stampa dell’anno 2020 include ben 307 articoli, in 6 lingue diverse, pubblicati tra il 01/01/2020 e il 31/12/2020.
Un successo dovuto alla formula agile, chiara, libera da condizionamenti, che posiziona 50 Top Italy tra i fenomeni in crescita più interessanti.
Un successo dovuto anche alla stretta collaborazione con i partner, in continuo contatto per decidere il da farsi di fronte ad un anno che non ha reso possibile i consueti eventi live. La decisione, presa di comune accordo, di non sacrificare il lavoro di oltre 150 ispettori e di fotografare il coraggio di chi ha resistito in una situazione difficile di mercato e resa quasi impossibile dall’assurda sottovalutazione del ruolo svolto dal settore gastronomico italiano da parte delle istituzioni italiane.
Vediamo, nel dettaglio, i singoli articoli:
Le Figaro – https://www.lefigaro.fr/gastronomie/cuisine-italienne-il-grande-successo-20200111
Le Figaro – Cartaceo
Corriere della Sera – Il dito nel Piatto – https://ilditonelpiatto.corriere.it/2020/10/21/50-top-italy-2021-dai-ristoranti-alle-osterie-il-podio-3-premiati-su-4-in-emilia-romagna/
La Repubblica Sapori – https://www.repubblica.it/sapori/2020/10/21/news/eventi_guida_50_top_italy_2021-271238745/
La Repubblica Sapori – https://www.repubblica.it/sapori/2020/10/26/news/emilia_romagna_san_piero_in_bagno_recensione_ristorante_dagorini_chef_gianluca_gorini-271576570/
GQ Italia – https://www.gqitalia.it/lifestyle/article/migliori-ristoranti-low-cost-italia
FineDining Lovers – https://www.finedininglovers.it/articolo/50-top-italy-2021
La Repubblica Napoli – https://napoli.repubblica.it/cronaca/2020/10/21/news/cucina_dani_maison_di_ischia_al_terzo_posto_per_50_top_italy_-271353713/
Italia-ru – http://italia-ru.com/page/50-top-italy-nazvany-luchshie-restorany-italii-2020-godu
Post aus Italien – https://postausitalien.com/2020/04/16/alles-ueber-die-perfekte-pizza-von-einer-die-es-wirklich-weiss-anche-in-italiano/
Tosca Newsletter – https://mailchi.mp/364318a60b72/rservez-vite-votre-soire-de-la-saint-valentin-1313512?e=82e5c8f16b
Great Italian Chefs – https://www.greatitalianchefs.com/restaurants/restaurants-in-emilia-romagna
Italy 24 News – https://www.italy24news.com/a/2020/10/50-top-italy-2021-here-are-the-emilia-romagna-restaurants-in-the-ranking-chronicle.html
Italy 24 News – https://www.italy24news.com/a/2020/10/seven-fvg-restaurants-in-the-50-top-italy-2021-ranking.html
Italy 24 News – https://www.italy24news.com/a/2020/10/top-50-italy-2021-here-are-the-restaurants-in-the-rankings-of-the-marche-chronicle.html
Corriere Adriatico – Cartaceo
Corriere Dello Sport – Cartaceo
Corriere di Novara – Cartaceo
Corriere di Viterbo – Cartaceo
CorriereQuotidiano – https://corrierequotidiano.it/enogastronomia/50-top-italy-2021-e-ora-di-scoprire-i-migliori-ristoranti-ditalia/
Corriere Romagna – https://www.corriereromagna.it/la-ristorazione-romagnola-sul-podio-gorini-nominato-chef-dellanno/
Corriere Romagna – Cartaceo
Cronache di Gusto – https://www.cronachedigusto.it/index.php/la-classifica/ecco-i-migliori-ristoranti-secondo-50-top-italy-massimo-bottura-%C3%A8-il-re-,-incalza-mauro-uliassi
Cucina&Vini – https://www.cucinaevini.it/50-top-italy-2021/
Preberi.si – https://www.preberi.si/content/view/121283939-Lokanda-Devetak-med-200-najboljsimi-v-Italiji.html
Primorski – https://www.primorski.eu/se/lokanda-devetak-med-200-najboljsimi-v-italiji-JF654487
Cookinc – https://cookinc.it/lasinello-di-senio-ed-elisa-gioiello-di-villa-a-sesta/
Identità Golose – https://www.identitagolose.it/sito/it/44/26066/dall-italia/voglia-di-ristorante-180-personaggi-del-food-e-non-solo-ci-svelano-le-loro-prossime-mete.html?p=0
Il Mattino.it – Cartaceo
Il Mattino – Cartaceo
Il Mattino – Cartaceo
Italo – Cartaceo
Il Piccolo – Cartaceo
Il Resto del Carlino – https://www.ilrestodelcarlino.it/modena/cronaca/modena-regina-della-buona-tavola-1.5634133
Il Resto del Carlino – https://www.ilrestodelcarlino.it/cronaca/50-top-italy-2021-1.5633168
Il Resto del Carlino – https://www.ilrestodelcarlino.it/ancona/cronaca/50-top-italy-2021-mauro-uliassi-1.5633495
Il Resto del Carlino – https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/l-antica-osteria-del-mirasole-%C3%A8-la-migliore-trattoria-d-italia-1.5633699
Il Resto del Carlino – https://www.ilrestodelcarlino.it/cronaca/top-50-italy-2021-ristoranti-1.5636661
Il Resto del Carlino – https://www.ilrestodelcarlino.it/cesena/cronaca/internet-ha-scelto-gorini-come-chef-1.5634889
Il Resto del Carlino – https://www.ilrestodelcarlino.it/cesena/cronaca/confermate-le-nostre-stelle-1.5756305
Il Resto del Carlino – Cartaceo
Il Resto del Carlino – Cartaceo
Il Resto del Carlino – Cartaceo
Il Resto del Carlino – Cartaceo
Il Tirreno – CARTACEO
Gazzetta di Modena – https://gazzettadimodena.gelocal.it/modena/cronaca/2020/10/22/news/bottura-resta-al-vertice-dei-50-top-italy-e-ha-il-miglior-piatto-1.39450210
Gazzetta di Modena – Cartaceo
Gazzetta di Parma – Cartaceo
Gazzetta di Parma – Cartaceo
Gazzetta di Parma – Cartaceo
Gazzetta di Parma – Cartaceo
Secolo XIX – Cartaceo
Italia a Tavola – https://www.italiaatavola.net/libri-guide/guide/2020/10/15/50-top-italy-premio-ospitalita-ai-cerea/70500/
Italia a Tavola – https://www.italiaatavola.net/libri-guide/guide/2020/10/21/50-top-italy-ecco-classifica-gorini-novita-del-2021/70669/
Italia a Tavola – https://www.italiaatavola.net/professioni/cuochi/2020/10/21/pino-cuttaia-dimenticato-non-tra-i-migliori-cuochi-d-italia/70678/#google_vignette
La Buona Tavola – https://labuonatavola.org/50-top-italy-i-migliori-ristoranti-ditalia-2021/
Vacanze in Abruzzo – https://vacanzeinabruzzo.org/2020/10/16/50-top-italy-tre-abruzzesi-tra-le-migliori-trattorie-ditalia/
Vinitaly – https://www.vinitaly.com/en/news-archive/wine-news/enoteca-pinchiorri-passion-cannot-be-auctioned/
World Today News – https://www.world-today-news.com/50-top-italy-2021-here-are-the-emilia-romagna-restaurants-in-the-ranking-chronicle/
Amalfi News – https://www.amalfinews.it/it/gourmet-18/pansa-presenta-il-pasticciotto-al-limone-di-amalfi-17228/article
BlogSicilia.it – https://www.blogsicilia.it/food-drink/al-ristorante-ambrosia-gli-incontri-di-cucina-di-franco-agliolo-e-paolo-romeo/516412/
Ciccio Sultano – http://www.cicciosultano.it/en/2020/10/23/50-top-italy-2021-we-are-there-fifth-place-for-the-duomo/
Donatella Cinelli Colombini – https://www.cinellicolombini.it/forum/i-migliori-ristoranti-italiani-nel-mondo/
Egnews – https://www.egnews.it/incontri-speciali-al-ristorante-ambrosia/
Engage – https://www.engage.it/aziende/coronavirus-damico/226944
Genova24.it – https://www.genova24.it/2020/02/il-masetto-e-panino-marino-entrano-nella-top-50-dei-locali-low-cost-italiani-230598/
GenovaToday – http://www.genovatoday.it/attualita/masetto-genova-premiato.html
Glitter – http://glittersicilia.it/cena-4-mani-al-ristorante-ambrosia-paolo-romeo/
Il Giornalino Gastronomico – https://www.ilgiornalinogastronomico.com/incontri-di-cucina-al-ristorante-ambrosia-con-franco-agliolo-e-paolo-romeo/
Impronta Magazine – https://www.improntamagazine.it/2020/02/02/una-cena-a-quattro-mani-che-raccontera-due-filosofie-di-cucina-questo-e-molto-altro-a-incontri-di-cucina/
Libero 24×7 – http://247.libero.it/rfocus/40987632/1/il-masetto-e-panino-marino-entrano-nella-top-50-dei-locali-low-cost-italiani/
Libero 24×7 – http://247.libero.it/rfocus/40955964/9/-incontri-di-cucina-al-ristorante-ambrosia-con-franco-agliolo-e-paolo-romeo/
Luciano Pignataro Wine&Food Blog – https://www.lucianopignataro.it/a/i-francesi-innamorati-della-pasta-e-della-pizza-le-figaro-santifica-la-tendenza-con-un-articolo-dal-titolo-cuisine-italienne-il-grande-successo/178147/
Luciano Pignataro Wine&Food Blog – https://www.lucianopignataro.it/a/fabrizio-mazzantini-e-la-sua-memorabile-giardiniera/178347/
Luciano Pignataro Wine&Food Blog – https://www.lucianopignataro.it/a/guida-michelin-il-trifoglio-ed-il-fallimento-di-una-parte-della-critica-gastronomica-italiana/179502/
Luciano Pignataro Wine&Food Blog – https://www.lucianopignataro.it/a/massimo-bottura-apre-con-gucci-losteria-a-los-angeles/179556/
Luciano Pignataro Wine&Food Blog – https://www.lucianopignataro.it/a/lasagna-napoletana-e-lasagna-bolognese-il-racconto-di-un-piacere-italiano-newsletter-nr-12020-di-50-top-italy/179916/
Luciano Pignataro Wine&Food Blog – https://www.lucianopignataro.it/a/il-carnevale-di-venezia-da-vivere-almeno-una-volta-guidati-da-noi-per-mangiare-e-bere/179921/
Luciano Pignataro Wine&Food Blog – https://www.lucianopignataro.it/a/carnevale-tutta-litalia-a-tavola-news-letter-120-50-top-italy/179881/
Luciano Pignataro Wine&Food Blog – https://www.lucianopignataro.it/a/versilia-da-amare-il-carnevale-da-vedere-e-da-mangiare-dalla-news-letter-120-di-50-top-italy/179690/
Luciano Pignataro Wine&Food Blog – https://www.lucianopignataro.it/a/menu-enoteca-pinchiorri-firenze/186264/
Luciano Pignataro Wine&Food Blog – https://www.lucianopignataro.it/a/menu-enrico-crippa-piazza-duomo-alba/186084/
Luciano Pignataro Wine&Food Blog – https://www.lucianopignataro.it/a/dani-maison-ischia-nino-di-costanzo/185655/
Luciano Pignataro Wine&Food Blog – https://www.lucianopignataro.it/a/ristorante-uliassi-senigallia-lab2020/184692/
mentelocale – https://www.mentelocale.it/genova/articoli/83090-migliori-locali-low-cost-italia-due-genova-top-50-classifica.htm
Messinaora.it – http://www.messinaora.it/notizia/2020/02/03/incontri-cucina-al-ristorante-ambrosia-franco-agliolo-paolo-romeo/125693
MessinaToday – https://www.messinatoday.it/eventi/cena-agliolo-romeo-ristorante-ambrosia-santagata-militello.html
Mondo Palermo – http://www.mondopalermo.it/news/al-ristorante-ambrosia-gli-incontri-di-cucina-di-franco-agliolo-e-paolo-romeo/
Oro Gastronomico – https://www.orogastronomico.it/itinerari-di-gusto/incontri-di-cucina-al-ristorante-ambrosia-franco-agliolo-e-paolo-romeo/
Paper Blog – https://it.paperblog.com/incontri-di-cucina-al-ristorante-ambrosia-in-scena-agliolo-e-romeo-4749323/
Positano News – https://www.positanonotizie.it/it/gourmet-18/pansa-presenta-il-pasticciotto-al-limone-di-amalfi-17228/article
Ragusa Oggi – https://www.ragusaoggi.it/incontri-di-cucina-al-ristorante-ambrosia-con-franco-agliolo-e-paolo-romeo/
Sapori di Sicilia Magazine – http://sapori.sicilia.it/2020/02/incontri-di-cucina-da-ambrosia-cena-a-quattro-mani-con-agliolo-e-romeo/
The Way Magazine – https://www.thewaymagazine.it/society/philip-guardione-executive-chef-di-piccola-cucina-a-new-york/?doing_wp_cron=1604591690.4068799018859863281250
The World News – https://twnews.it/it-news/due-panini-di-un-locale-di-udine-tra-i-migliori-d-italia-per-l-estate-2020
Torino Today – http://www.torinotoday.it/social/50-top-italy-low-cost-2020-gofreria-piemonteisa.html
Torino Today – https://www.torinotoday.it/social/50-top-italy-2020-trattorie-torino.html
Udine Today – https://www.udinetoday.it/attualita/mamm-migliori-pnini-italia-guida-top-50-italy.html
Abitare Bologna – https://www.abitarebologna.it/news.php?pb=home
AIS Napoli – https://www.aisnapoli.it/2020/10/21/50-top-italy-i-migliori-ristoranti-ditalia-2021/
Alimentando – https://www.alimentando.info/presentata-ieri-la-50-top-italy-2021/
Allappante – http://www.allappante.it/50-top-italy-2020/
All Food Sicily – https://www.allfoodsicily.it/bagheria-la-citta-siciliana-piu-rappresentata-nella-guida-50-top-italy/
All Food Sicily – https://www.allfoodsicily.it/incredibile-manca-la-madia-di-pino-cuttaia-nella-classifica-dei-ristoranti-50topitaly/
All Food Sicily – https://www.allfoodsicily.it/i-ristoranti-siciliani-inseriti-nella-guida-50topitaly-conferme-e-sorprese/
Ascom – https://ascom.bo.it/2020/10/22/antica-osteria-del-mirasole-e-la-migliore-trattoria-ditalia/
Avellino Today – https://www.avellinotoday.it/blog/sapore-d_irpinia/50-top-italy-migliori-ristoranti-classifica-oasis-vallesaccarda.html
Bever Food – https://www.beverfood.com/asinello-dieci-anni-successi-ingresso-50-top-italy-2021-wd/
Blogwine – http://www.blogwine.it/2020/10/20/50-top-italy-50-top-pizza-world/
Bologna Today – https://www.bolognatoday.it/attualita/ristoranti-bologna-50-top-italy-2020.html
Brindisireport – https://www.brindisireport.it/cucina/ceglie-messapica-cibus-50-migliore-ristorante-italia-2021-fascia-prezzo.html
Carta Bianca News – https://www.cartabiancanews.com/2020/10/top-50-italy-lantica-osteria-del-mirasole-si-riconferma-miglior-trattoria-ditalia/
CasertaFocus – https://www.casertafocus.net/home/index.php?option=com_content&view=article&id=39104:qwaesrdtf&catid=14&Itemid=136
Cesena Today – https://www.cesenatoday.it/cronaca/50-top-italy-2021-nella-classifica-dei-migliori-d-italia-un-ristorante-di-san-piero-in-bagno.html
Checucino.it – https://www.checucino.it/guida-top-50-italy-ristoranti/
Ciccio Sultano – http://www.cicciosultano.it/2020/10/23/50-top-italy-2021-noi-ci-siamo-quinto-posto-per-il-duomo/
Comunicati-Stampa.net – http://www.comunicati-stampa.net/com/50-top-italy-2021-ora-di-scoprire-i-migliori-ristoranti-d-italia.html
CorriereAdriatico – https://www.corriereadriatico.it/marche/marche_cucine_chef_concorso_food_50_top_italy_moreno_credoni_mauro_uliassi_massimo_bottura_pasti_vip_ultime_notizie-5539447.html
Doctor Wine – https://www.doctorwine.it/pot-pourri/enomondo-news/presentate-le-classifiche-dei-ristoranti-50-top-italy
Efa News – https://www.efanews.eu/item/14214-food-valley-l-emilia-romagna-regina-della-buona-tavola.html
Emilia Romagna Vini – https://www.emiliaromagnavini.it/en/blog/501-l-emilia-romagna-regina-della-buona-tavola
EnoAgricola – https://www.enoagricola.org/50-top-italy-i-migliori-ristoranti-italiani-2021/
EnogastronautaNews – http://www.enogastronautanews.it/blog/50-top-italy-2021-i-migliori-ristoranti-ditalia-successo-per-massimo-bottura-27696/
Etruria News – https://etrurianews.it/2020/11/01/65945/
Firenze Today – https://www.firenzetoday.it/social/gucci-osteria-massimo-bottura-classifica-migliore-ristorante.html
Firenze Today – https://www.firenzetoday.it/social/mangiare-low-cost-firenze-2021.html
Firenze Today – https://www.firenzetoday.it/social/ristoranti-migliori-gourmet-2021.html
Firenze Today – https://www.firenzetoday.it/social/trattoria-da-burde-premio-performance-anno.html
Firenze Today – https://www.firenzetoday.it/social/migliori-trattorie-osterie-firenze-2021.html
Firenze Today – https://www.firenzetoday.it/social/sommelier-anno-enoteca-pinchiorri.html
Fist & Food – https://food.firstonline.info/50-top-italy-bottura-resta-in-vetta-gorini-sale-sul-podio/
Food Confidential – https://www.foodconfidential.it/restaurant/50-top-italy-2021-i-migliori-ristoranti-ditalia-per-fasce-di-prezzo/
Food makers – https://www.foodmakers.it/50-top-italy-ecco-i-migliori-ristoranti-2021/
Fotoocto.com – https://fotoocto.com/post/458117
Freeonline – http://www.freeonline.org/cs/com/50-top-italy-2021-ora-di-scoprire-i-migliori-ristoranti-d-italia.html
Friulioggi.it – https://www.friulioggi.it/gusto/migliori-ristoranti-fvg-classifica-top-25-ottobre-2020/
Geos News – https://it.geosnews.com/p/it/campania/sa/food-la-novit-dell-anno-2021-d-italia–a-paestum_31329439
Geos News – https://it.geosnews.com/p/it/lazio/vt/50-top-italy-2021-premiato-il-giovane-chef-danilo-ciavattini_31708563
Glonaabot.it – https://www.glonaabot.it/articoli-correlati/dani-maison-conquista-il-terzo-posto-nella-classifica-nazionale-50-top-italy
Glonaabot.it – https://www.glonaabot.it/articoli-correlati/50-top-italy-2021-mauro-uliassi-secondo-nellolimpo-degli-chef-il-resto-del-carlino
Giornale del Cilento – https://www.giornaledelcilento.it/tra-i-50-migliori-ristoranti-ditalia-brillano-due-cilentani/
Giornale di Cattolica – https://www.giornaledicattolica.com/sul-podio-la-ristorazione-romagnola-al-primo-posto-gianluca-gorini-nominato-chef-dellanno/
Giornale San Marino – https://giornalesm.com/food-valley-emilia-romagna-regina-della-buona-tavola-3-ristoranti-su-4-ai-primi-posti-di-50-top-italy-2021/
Giornale San Marino – https://giornalesm.com/sul-podio-la-ristorazione-romagnola-al-primo-posto-gianluca-gorini-nominato-chef-dellanno/
GnamGlam – http://www.gnamglam.it/gnam/locali/50-top-italy-ecco-i-migliori-ristoranti-italiani-2021/
Head Topics – https://headtopics.com/it/da-bottura-a-bonci-passando-per-le-grandi-trattorie-i-200-migliori-ristoranti-d-italia-16399149
Hermes Magazine – https://www.hermesmagazine.it/article/food/ristoranti-migliori-ditalia-2021
HolidayCoast – https://holidaycoast.it/50-top-italy-2021-i-migliori-ristoranti-ditalia-successo-per-massimo-bottura
Horeca News – https://www.horecanews.it/50-top-italy-ecco-quali-sono-i-migliori-ristoranti-del-paese/
I Banchi – https://ibanchiragusa.it/2020/10/23/50-top-italy-2012-noi-ci-siamo-undicesimo-posto-per-i-banchi/
Il Dispari – https://www.ildispariquotidiano.it/it/dani-maison-conquista-il-terzo-posto-nella-classifica-nazionale-50-top-italy/
Il Friuli – https://www.ilfriuli.it/articolo/gusto/sette-ristoranti-fvg-nella-classifica-50-top-italy-2021/10/229721
Il Golfo 24 – https://www.ilgolfo24.it/premio-50-top-italy-dani-maison-tra-i-migliori-ristoranti-ditalia/
Il Gourmet Errante – https://www.ilgourmeterrante.it/sito/50-top-italy-2021-guida-ai-migliori-ristoranti-italiani-in-italia-e-nel-mondo/
InfoCilento – https://www.infocilento.it/2020/10/21/50-top-italy-2021-nel-cilento-uno-dei-ristoranti-piu-buoni-ditalia/
InfoCilento – https://www.infocilento.it/2020/10/21/food-la-novita-dellanno-2021-ditalia-e-a-paestum/
Informacibo – https://www.informacibo.it/50-top-italy-2021-la-guida-on-line-dedicata-al-meglio-della-ristorazione-italiana/
Informatutto.info – https://informatutto.info/smart/index.php?mainpage=notizie.php&subpage=all&elementid=39954
Informazione.it – https://www.informazione.it/a/836E4662-B397-4C4A-961B-184153143279/50-Top-Italy-2021-ecco-i-ristoranti-dell-Emilia-Romagna-in-classifica
In Italia Magazine – https://initalia.virgilio.it/50-top-italy-2021-migliori-ristoranti-italia-41468
Isola Verde TV – https://www.isolaverdetv.com/premio-50-top-italy-sul-podio-nino-di-costanzo-e-il-dani-maison/
La Isla Bonita – https://www.laislabonita.fm/news/50-top-italy-sicilia-ecco-quali-sono-i-migliori-ristoranti-dell-isola
La Taverna del Mozzo – https://www.latavernadelmozzo.it/2020/10/20/50-top-italy-44-award-2021-la-taverna-del-mozzo/
La Stampa – Cartaceo
La Voce di Bagheria – https://www.lavocedibagheria.it/2020/10/tre-locali-bagheresi-nella-guida-on-line-top-italy-presentata-a-roma/
LeUltimeNotizie.eu – https://www.le-ultime-notizie.eu/articulo/039-50-top-italy-039-bologna-nella-classifica-dei-migliori-locali-d-039-italia-ecco-quali-sono/6354323
Libero 24×7 – http://247.libero.it/focus/51983037/1/50-top-italy-2021-ora-di-scoprire-i-migliori-ristoranti-d-italia/
Libero 24×7 – http://247.libero.it/rfocus/43485168/1/la-ristorazione-romagnola-sul-podio-gorini-nominato-chef-dell-anno/
Libero 24×7 – http://247.libero.it/focus/52024890/1/50-top-italy-2021-i-migliori-ristoranti-d-italia-dai-low-cost-all/
Libero 24×7 – http://247.libero.it/rfocus/43477860/1/sette-ristoranti-fvg-nella-classifica-50-top-italy-2021/
Libero 24×7 – http://247.libero.it/rfocus/43464640/1/l-asinello-tra-i-migliori-ristoranti-d-italia-28esimo-nelle-guida-50top-italy-2020/
Libero 24×7 – http://247.libero.it/lfocus/43780354/0/50-top-italy-2021-premiato-il-giovane-chef-danilo-ciavattini/
Libero 24×7 – http://247.libero.it/rfocus/43477135/1/l-antica-osteria-del-mirasole-la-migliore-trattoria-d-italia/
Luciano Pignataro Wine & Food Blog – https://www.lucianopignataro.it/a/50-top-italy-2021-noi-ci-siamo-martedi-20-ottobre-ore-18-in-diretta-streaming/190578/
Luciano Pignataro Wine & Food Blog – https://www.lucianopignataro.it/a/i-50-migliori-ristoranti-ditalia-la-classifica-50topitaly-2020-cosa-succedera-martedi/190699/
Luciano Pignataro Wine & Food Blog – https://www.lucianopignataro.it/a/i-50-migliori-ristoranti-italiani-sino-a-120-euro-top-italy-2020-e-martedi-cosa-cambiero-dopo-un-anno-cosi-difficile/190550/
Luciano Pignataro Wine & Food Blog – https://www.lucianopignataro.it/a/le-50-migliori-trattorie-italiane-50topitaly-2020-e-martedi-20-cosa-cambiera/190512/
Luciano Pignataro Wine & Food Blog – https://www.lucianopignataro.it/a/50-top-italy-la-diretta-martedi-20-alle-18-ecco-come-e-andata-lo-scorso-anno-i-50-locali-low-cost/190386/
Luciano Pignataro Wine & Food Blog – https://www.lucianopignataro.it/a/migliori-ristoranti-italiani-2021/190813/
Luciano Pignataro Wine & Food Blog – https://www.lucianopignataro.it/a/migliori-ristoranti-italiani/190722/
Luciano Pignataro Wine & Food Blog – https://www.lucianopignataro.it/a/50-top-italy-i-migliori-200-locali-italiani-da-non-perdere-nel-2021-low-cost-trattorie-ristoranti-sotto-e-sopra-i-120-le-quattro-classifiche-definitive/190764/
Luciano Pignataro Wine & Food Blog – https://www.lucianopignataro.it/a/i-50-migliori-posti-dove-mangiare-a-meno-di-25-euro-in-italia-secondo-50-top-italy-2021/191472/
Luciano Pignataro Wine & Food Blog – https://www.lucianopignataro.it/a/chef-enrico-bartolini/192543/
Lulop.com – https://lulop.com/it_IT/post/show/193724/50-top-italy-2021-e-ora-di-sco.html
Lulop.com – https://lulop.com/it_IT/post/show/194209/50-top-italy-ecco-i-migliori-r.html
MAM-e – https://www.mam-e.it/lifestyle/food/50-top-italy-i-migliori-ristoranti-italiani-2021/
Mangiaebevi – https://www.mangiaebevi.it/50-top-italy-tutti-i-vincitori-delledizione-2021/
Medium – https://medium.com/marketing-mindset/we-are-all-connected-under-one-roof-f68fca577e14
Mincio&Dintorni – https://mincioedintorni.com/2020/10/21/emilia-romagna-regina-della-buona-tavola-3-ristoranti-su-4-ai-primi-posti-della-guida-50-top-italy-2021/
Modena Today – https://www.modenatoday.it/social/piatto-anno-2021-bottura.html
MSN Notizie – https://www.msn.com/it-it/notizie/italia/modena-regina-della-buona-tavola/ar-BB1ahmNJ
MSN Notizie – https://www.msn.com/it-it/notizie/napoli/cucina-dan%C3%AC-maison-di-ischia-al-terzo-posto-per-50-top-italy/ar-BB1agesW
MSN Notizie – https://www.msn.com/it-it/notizie/italia/top-50-italy-2021-ecco-i-ristoranti-in-classifica-delle-marche/ar-BB1aiKwT
MSN Notizie – https://www.msn.com/it-it/notizie/italia/50-top-italy-2021-ecco-i-ristoranti-dellemilia-romagna-in-classifica/ar-BB1agiey
MSN Notizie – https://www.msn.com/it-it/notizie/italia/internet-ha-scelto-gorini-come-chef/ar-BB1ahslN
MSN Notizie – https://www.msn.com/it-it/notizie/italia/50-top-italy-2021-mauro-uliassi-secondo-nellolimpo-degli-chef/ar-BB1ahkaD
MSN Notizie – https://www.msn.com/it-it/notizie/italia/lantica-osteria-del-mirasole-%C3%A8-la-migliore-trattoria-ditalia/ar-BB1ahidv
Negozio Gruppo Terminus – https://www.negozioterminus.it/2020/10/27/vino-classifica-50-top-italy-bottura-e-il-n-1/
NewsBeezer – https://newsbeezer.com/italy/50-top-italia-2021-ecco-i-ristoranti-dellemilia-romagna-in-classifica-cronaca/
Notizie Virali – https://notizievirali.it/210744/
Novara Today – https://www.novaratoday.it/attualita/locanda-cameri-migliori-ristoranti-italia.html
Nuovo Quotidiano di Puglia – Cartaceo
Pastificio dei Campi – https://www.pastificiodeicampi.it/articolo.php?id=873&ln
Pastificio dei Campi – https://www.pastificiodeicampi.it/articolo.php?id=874
Positano News – https://www.positanonews.it/2020/10/50-top-italy-2021-i-migliori-ristoranti-ditalia-successo-per-massimo-bottura/3430669/
PrimaPagina Online – https://www.primapaginaonline.it/2020/10/26/top-50-italy-2021-ecco-quali-sono-i-migliori-ristoranti-delle-marche/
Quotidiano.net – https://www.quotidiano.net/magazine/50-top-italy-3031-ristoranti-1.5636310
Radio Parma – https://www.radioparma.it/podcast/giancarlo-tavani-del-ristorante-i-due-platani-ospite-di-newsroom/
Radio Pico – https://www.radiopico.it/lemilia-romagna-in-testa-alla-50-top-italy-2021/
Ravenna Notizie – https://www.ravennanotizie.it/cronaca/2020/10/21/lemilia-romagna-regina-della-buona-tavola-nella-guida-50-top-italy-2021-bonaccini-e-la-forza-della-nostra-terra/
Regione Emilia-Romagna – https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/attualita/food-valley-emilia-romagna-regina-della-buona-tavola-3-ristoranti-su-4-ai-primi-posti-di-50-top-italy-2021
Regione Emilia-Romagna Agricoltura – https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/notizie/2020/ottobre/food-valley-lemilia-romagna-regina-della-buona-tavola-con-3-ristoranti-su-4-ai-primi-posti-della-guida-50-top-italy-2021
RistoNews – http://www.ristonews.com/sezione.asp?IdPost=5828
Ristorante Casa Rapisarda – https://www.ristorantecasarapisarda.it/2020/10/21/casa-rapisarda-n-36-in-italia-nella-categoria-ristoranti-fino-a-120e/
Ristoranti – https://www.ristorantiweb.com/tendenze/pubblicata-la-guida-50-top-italy-2021-tutte-le-classifiche/
Ristoranti Web – https://www.ristorantiweb.com/tendenze/pubblicata-la-guida-50-top-italy-2021-tutte-le-classifiche/
Romagna&Dintorni – https://www.ravennaedintorni.it/gusto/mangiare-bere/top-50-italy-romagna/
Romagnanotizie. – https://www.romagnanotizie.net/cronaca/2020/10/21/lemilia-romagna-regina-della-buona-tavola-nella-guida-50-top-italy-2021-bonaccini-e-la-forza-della-nostra-terra/
Sapori News – https://www.saporinews.com/2020/10/50-top-italy-2021-designati-i-migliori-ristoranti-italiani/
Sardegna Remix – https://sardegnaremix.com/2020/10/25/un-sardo-tra-i-50-migliori-ristoranti-low-cost-ditalia-ecco-quale/
Senigallia Notizie – https://www.senigallianotizie.it/1327518186/senigallia-ancora-protagonista-della-buona-cucina-italiana
Serendeputy – https://serendeputy.com/d/0a2c8647cb
Sicilia fan – https://www.siciliafan.it/50-top-italy-sicilia/
SicilyMag.it – https://www.sicilymag.it/50-topitaly-2021-tra-i-siciliani-il-ristorante-il-duomo-di-ciccio-sultano-sbaraglia-tutti.htm
Spaghettitaliani – https://lnx.spaghettitaliani.com/Evento.php?CA=88304
Spaghettitaliani – https://lnx.spaghettitaliani.com/VisArticolo.php?SL=renatoaiello&CA=88450
SulPanaro.net – https://www.sulpanaro.net/2020/10/lemilia-romagna-regina-della-buona-tavola-con-3-ristoranti-su-4-ai-primi-posti-della-guida-50-top-italy-2021/
Tele Cremona 1 – Intervista Video
TOP Taste of Passion – https://www.top-tasteofpassion.it/50-top-italy-i-22-ristoranti-del-friuli-venezia-giulia-e-veneto-tra-i-migliori-ristoranti-italiani-2021/
Trattoria Da Burde – https://www.vinodaburde.com/50topitaly-premio-speciale-per-da-burde-con-la-performance-dellanno-ci-vediamo-martedi-20-sul-palco-online/
VdG Magazine – https://www.vdgmagazine.it/news/50-top-italy-2021-fotografa-il-meglio-della-ristorazione-italiana/
VerdeGusto – https://www.verdegusto.it/i-migliori-ristoranti-italiani-2021/
Viaggialo – https://www.viaggialo.com/i-migliori-ristoranti-low-cost-in-italia-2021/
Viaggi&gusti – https://www.viaggiegusti.it/libri-guide/la-classifica-dei-ristoranti-50-top-italy-2021-tre-conferme-tavola-novita/
Vinodabere – https://vinodabere.it/50-top-italy-i-migliori-ristoranti-italiani-2021/
Vinotype – https://www.vinotype.it/i-migliori-ristoranti-italiani/
Virtù Quotidiane – https://www.virtuquotidiane.it/enogastronomia/50-top-italy-tre-abruzzesi-tra-i-migliori-ristoranti-ditalia.html
Virtù Quotidiane – https://www.virtuquotidiane.it/enogastronomia/50-top-italy-tre-abruzzesi-tra-le-migliori-trattorie-ditalia.html
Virtù Quotidiane – https://www.virtuquotidiane.it/cronaca/50-top-italy-online-la-presentazione-della-guida-ai-migliori-ristoranti.html
Virtù Quotidiane – https://www.virtuquotidiane.it/cronaca/50-top-italy-alt-di-niko-romito-tra-i-50-migliori-ristoranti-italiani-low-cost.html
Virtù Quotidiane – https://www.virtuquotidiane.it/enogastronomia/ristoranti-50-top-e-di-villa-maiella-la-migliore-carta-dei-vini-ditalia.html
Viterbo News 24 – http://www.viterbonews24.it/news/50-top-italy-2021,-premiato-il-giovane-chef-danilo-ciavattini_109773.htm
Vivere Bologna – http://www.viverebologna.it/2020/10/23/food-valley-emilia-romagna-regina-della-buona-tavola-3-ristoranti-su-4-ai-primi-posti-di-50-top-italy-2021/846128/
Vivere Emilia Romagna – https://www.vivereemiliaromagna.it/2020/10/23/food-valley-emilia-romagna-regina-della-buona-tavola-3-ristoranti-su-4-ai-primi-posti-di-50-top-italy-2021/846127
Vivere Senigallia – https://www.viveresenigallia.it/2020/10/22/senigallia-ancora-nellolimpo-della-cucina-italiana-uliassi-e-cedroni-sul-podio-dei-migliori-ristoranti-ditalia/845630
Voce di Napoli – https://www.vocedinapoli.it/2020/10/16/50-top-italy-2021-e-ora-di-scoprire-i-migliori-ristoranti-ditalia/
Wine&Thecity – https://www.wineandthecity.it/blog/50top-italy-2021-grande-attenzione-al-settore-beverage/
Zazoom – https://www.zazoom.it/2020-10-21/i-50-migliori-ristoranti-low-cost-ditalia/7423272/
Zerouno Tv – https://www.zerounotv.it/50-top-italy-sicilia-ecco-quali-sono-i-migliori-ristoranti-dellisola/
di Laura Guerra
Connessioni è una parola che lo rappresenta e che definisce la sua ricerca in cucina. Tommaso Tonioni, chef di Achilli al Parlamento a Roma, è uno dei quattro finalisti italiani per la S.Pellegrino Young Chef, che si terrà il 6 e 7 maggio prossimi a Milano.
Il piatto che ha conquistato il premio Acqua Panna Award for Connection in Gastronomy e gli ha aperto le porte della finale si intitola Lol “Eel” Pop – Honey From The Beach & Potatoes From The Lake e connette tutti i prodotti delle api esaltati dalla cottura sul fuoco, tecnica originaria e universale.
Con l’anguilla arrotolata, cotta sul barbecue, laccata con miele di spiaggia toscano adagiata in un brodo di cera d’api e fichi, accompagnata da un cracker di semi di lino, crema di fichi fermentati e lumache. E’ una creazione di terra nel senso pieno, dove terra denota certamente l’origine degli ingredienti ma parla anche di un ecosistema da salvaguardare, portando nel piatto una significativa sensibilità ambientale.
La connessione l’ha fatta partire da un problema, la tutela delle api e, usando tutti gli ingredienti che l’ape produce, dalla cera al polline e al miele, li ha trasformati con tecniche moderne. Lo start è il miele, una delle sue passioni, valorizzato ispirandosi ai 4 elementi naturali: aria, acqua, terra e fuoco. Con l’uso del fuoco, prima forma di cucina e passaggio per gli ominidi dal consumo di prodotti crudi ad alimenti arrostiti, lo chef sottolinea la connessione tra i popoli, poiché la cottura del cibo sulla brace è stata la prima forma di cucina diffusa a tutte le latitudini e in tutte le culture.
Tommaso Tonioni ha 30 anni e anche la sua formazione ha un tratto fortemente originario; ha cominciato infatti dalla panificazione nella bottega di Gabriele Bonci, è poi passato per ristoranti come In De Wolf di Kobe Desramaults, Extebarri, Pierre Gagnaire. Ultima tappa Il Pagliaccio di Anthony Genovese che gli ha forgiato e disciplinato, come un metallo sul fuoco vivo, l’estro e la visione culinaria.
di Laura Guerra
Romano d’origine, romano d’ispirazione in cucina dove ama studiare la storia gastronomica dell’antica Roma e da ultimo, di cognome; nome di battesimo Antonio.
Antonio Romano, finalista per la regione Italia e Sud Est Europa di S.Pellegrino Young Chef 2020, dove ha vinto anche il Fine Dining Lovers Food for Thought Award, cresciuto professionalmente nelle brigate del tristellato Heinz Beck sarà uno dei magnifici 12 che gareggeranno alla finale in programma a Milano a maggio prossimo.
Si è qualificato preparando “Roma Locuta” – Roma si è Espressa, ricetta in cui la romanità ha il sapore antico dei datteri, delle pesche, del coriandolo, del macis che, lavorati con tecniche contemporanee, valorizzano il piccione. Qui la Capitale non ha il gusto della tradizione novecentesca, ma richiama quello della cultura classica ed imperiale.
Lo chef ha 27 anni e vanta una solida formazione: prima a Londra nella cucina del Dinner by Heston Blumenthal, dove viene notato da Beck che lo chiama nelle cucine de La Pergola di Roma e poi di Attimi a Milano.
Oggi è l’executive chef del Castello di Fighine, ristorante con una stella Michelin dell’omonimo resort che lo chef bavarese gestisce nella rigogliosa e verde campagna senese.
Con la supervisione del suo mentore, in estate aveva messo a punto il nuovo menu che, fra gli altri piatti, propone la Mousse di foie gras, pesca e nocciole; il Bottoncino di cinta senese con cicoria e mandorle; la Triglia e consistenze di sedano; il Piccione con funghi, legumi e pino mugo; la Pesca, fiori di sambuco, stracchino e mandorle.
Intanto fra gli stop and go determinati dalle conseguenze dell’emergenza sanitaria usa il maggior tempo a disposizione per studiare, approfondire e provare nuovi accostamenti.
di Laura Guerra
Elegante, perlage fine e persistente, profumato di fiori bianchi, mela e agrumi con sentori di fragola e lampone; il gusto è rotondo, morbido e strutturato. Colore? Rosa!
Of course, perché parliamo del Prosecco Rosé, ultimo nato nella produzione del Consorzio di Tutela del Prosecco doc accompagnato dall’invito Drink Pink, osa il Rosa.
La nuova bollicina, tenuta a battesimo durante una diretta facebook dal palco del teatro Dal Monaco di Treviso, cui sono intervenuti addetti ai lavori di calibro internazionale, è il frutto dei vinificatori che lavorano sul territorio fra Veneto e Friuli-Venezia Giulia vocato alla produzione.
In apertura il Presidente Stefano Zanette ha tracciato un excursus storico di questa grande denominazione e ha illustrato le azioni di programmazione dell’offerta, l’obbligo del contrassegno, le attività di promozione e quelle legate alla tutela e salvaguardia dell’ambiente.
Il direttore Luca Giavi ha sottolineato: “La nostra presenza in questo teatro esprime la nostra vicinanza al territorio al quale apparteniamo e al quale dobbiamo tanto. Il nostro obiettivo, ora, è quello di intensificare le operazioni di valorizzazione delle peculiarità delle diverse aree della nostra denominazione, a cominciare dalla provincia di Trieste dove la denominazione Prosecco trova le sue radici”.
Andrea Battistella, enologo e vice direttore del Consorzio ha guidato la degustazione: dalla corretta apertura della bottiglia, passando per l’analisi del colore, che ricorda il bocciolo di rosa e i fiori di ciliegio e degli aspetti sensoriali, suggerendo agli ospiti collegati on line di “cercare con il naso le delicate note di fragola e lampone e con il palato la cremosità delle bollicine insieme a raffinatezza ed eleganza delle sensazioni gustative garantite da una permanenza sui lieviti”.
Hanno animato la bella festa on line, chef, food influencer, come Giulia Gaudino o la scrittrice giapponese Mari Yamazaki.
Lo chef Carlo Cracco ha preparato un’insalata di lamelle di cachi pensata per essere abbinata al Prosecco Doc Rosé. Dagli Stati Uniti si è collegata Lidia Bastianich che ha raccontato della grande attesa verso le nuove bollicine pink.
Brindisi virtuale anche per Alessandro Scorsone, sommelier di lunga e qualificata esperienza che ha descritto il sorso “effervescente, piacevole, carezzevole, mai aggressivo, con una vivace acidità che dà freschezza. Il gusto è intenso e sapido, la struttura morbida e raffinata grazie al lungo affinamento sui lieviti”.
Grande festa in tutte le Case Prosecco che promuovono questo prodotto simbolo dell’Italia in tutto il mondo.
di Laura Guerra
Il panettone, la pasta alla Turiddu e altri sapori ragusani firmati da Ciccio Sultano arrivano a casa.
E’ la proposta dello chef siciliano che ha confezionato una gift box da inviare in tutt’Italia e in Europa con le bontà della sua isola tanto ricca ed amata. Un pensiero di gusto da regalare o da regalarsi per fare un piccolo viaggio virtuale nella storia, nel clima della Sicilia e nel pensiero che ispira il suo lavoro.
Si può scegliere fra il kit per prepararsi a casa uno dei suoi piatti simbolo: la pasta alla Turiddu, la salsa di pomodoro ciliegino, i biscotti all’olio d’oliva, i prodotti Testa Conserve, le marmellate Colzani ed il cioccolato modicano dell’Antica Dolceria Bonajuto. Inoltre il suo panettone preparato con lievito madre e a lunghissima lievitazione realizzato insieme a Fabrizio Fiorani, il pasticcere più bravo in Asia nel 2019, secondo la World’s 50 Best Restaurants.
Nella selezione dei prodotti, Ciccio Sultano sceglie i produttori locali che lavorano con metodi e tecniche a basso impatto ambientale e sostiene le biodiversità e le piccole produzioni ragusane.
Ciccio Sultano e il team Duomo
di Bruna Sapere
#Staycation #foodbox #homedelivery sono gli hashtag che introducono le nuove frontiere dello stare a casa senza rinunciare al gusto.
La parola d’ordine del 2020, infatti, è home. Per scelta, consiglio o imposizione, si resta a casa, che sia la propria abitazione, la propria città o la regione.
In quest’ultimo periodo, a fare tendenza è soprattutto il concetto di staycation, che unisce stay (at home) e vacation, coniato una decina di anni fa negli Stati Uniti per dare risalto al turismo di prossimità, alle vacanze verso destinazioni facilmente raggiungibili e libere da ostacoli annessi agli spostamenti. La pandemia ne ha dato un senso diverso: in virtù delle nuove restrizioni legate agli orari di rientro alle proprie abitazioni e di chiusura delle attività ristorative, per staycation si intende ora una piacevole parentesi di una notte, durante cui godere, nella propria città, sia di una raffinata cena che dei servizi offerti dall’hotel.
E se invece non si vuole rinunciare al fine dining pur stando a casa, non c’è alcun problema, perché la ristorazione, resistendo alle restrizioni, si è reinventata con nuove proposte di home delivery e preparazioni in box.
Roma, Città Eterna, anche in questo contesto offre un ventaglio di proposte ampio e variegato.
Noi, ve ne suggeriamo quattro da non perdere.
La Pergola del Rome Cavalieri, tra i ristoranti Top Ten di 50TopItaly 2021 e tempio della gastronomia internazionale guidato dallo chef Heinz Beck, propone la Staycation Stellata, ricercata esperienza che abbina alla cena il pernottamento nelle camere o nelle suite dell’albergo ad un prezzo speciale.
L’offerta include menu degustazione di 8 portate a cui si aggiunge il benvenuto, il pre-dessert, l’aperitivo iniziale e l’abbinamento vini; include inoltre pernottamento in albergo con prima colazione.
In tal modo si ha la possibilità di assaporare le prelibatezze del menu invernale di Heinz Beck, senza preoccuparsi del dopocena.
Enoteca La Torre a Villa Letizia, tra i migliori ristoranti per 50TopItaly 2021, oltre a restare aperta a pranzo il venerdì, sabato e domenica, coccola gli ospiti con la Starred Staycation, un pacchetto esclusivo che include una cena di 5 portate, realizzata dalle sapienti mani del giovane e talentuoso Domenico Stile, pernottamento nelle camere Deluxe della splendida Villa Laetitia, residenza della famiglia Fendi, e prima colazione. L’offerta è disponibile di venerdì, sabato e domenica, con un preavviso di 24 ore ad un costo di 280€ a coppia.
Inoltre, per una cena diversa o un aperitivo ricercato, a casa o in ufficio, arrivano in aiuto le Eat me Box, scatole golose che combinano oltre 100 snack diversi, realizzati con materie prime di altissima qualità in base alla stagionalità e alla reperibilità dei prodotti, in tre formati differenti e in packaging bio. Su richiesta sono disponibili anche box vegan e gluten free.
Per info e prenotazioni: Enoteca La Torre
Per info e ordini: La Torre Catering
Pipero Roma, tra i migliori ristoranti per 50TopItaly 2021, aperto tutti giorni a pranzo, arriva direttamente a casa con il servizio Piperhome, disponibile tutti giorni con un menu speciale composto dai piatti golosi di Ciro Scamardella. Il menu completo ha un costo di 90€, ma si può ordinare anche da menu. Le consegne sono effettuate direttamente dallo staff e non sarà affatto difficile, sentendo suonare il campanello e aprendo la porta, trovare sull’uscio il patron Alessandro Pipero e il suo sorriso contagioso. Inoltre è possibile realizzare a casa la famosa carbonara di Pipero ordinando il Kit Carbonara, che racchiude procedimento e ingredienti per due persone ad un costo di 25€.
Il Pagliaccio, tra i migliori ristoranti per 50TopItaly 2021, è aperto a pranzo dal giovedì alla domenica, per accompagnare i clienti in un viaggio sensoriale raffinato in cui si fondono sapori mediterranei e influenze orientali.
Lo chef Anthony Genovese ha lanciato un nuovo progetto studiato per il delivery. Turnè, format virtuale e versione “pop” de Il Pagliaccio, propone piatti più semplici e golosi di ispirazione orientale, basati su grandi materie prime. Si può ordinare alla carta o scegliere tra i 5 percorsi dedicati a 5 affascianti città asiatiche: Saigon, Kyoto, Bangkok, Mumbay, Kuala Lumpur, con prezzi che oscillano dai 30€ ai 60€. Il servizio delivery/take away è attivo dal mercoledì alla domenica sia a pranzo che a cena.
Per info e prenotazioni: Il Pagliaccio
Per info e prenotazioni: Turnè
La classe non è acqua dice il proverbio e, probabilmente, è la stessa cosa che pensa un fiorentino quando, aprendo la porta dopo aver ordinato a casa il brunch del Four Seasons, trova uno dei cuochi della brigata di Vito Mollica a consegnarlo.
“Questa iniziativa è nata per continuare ad avere stimoli in questo momento in cui tutto è sospeso, consolidando le relazioni e i rapporti. Non è una scelta frutto di ragionamenti economici ma un motivo per mantenerci attivi e vicini ai clienti e ai nostri fornitori” ci spiega lo chef.
Il Brunch firmato dal Palagio, ristorante tra i primi migliori in Italia per 50 Top Italy, è senza ombra di smentita il più bello e ricco d’Italia. Nelle sale di uno degli alberghi più affascinanti del Bel Paese si susseguono un’infinità di portate fredde di vario genere, carni, pesci, verdure, formaggi, per poi passare ai piatti caldi e all’imponente offerta dei sontuosi dessert. Tutto perfettamente gestito da un team di sala ai massimi livelli per competenza e garbo.
Oggi, con le sale ferme, questa decennale tradizione che continua versione delivery viene innanzitutto dalla richiesta dei tanti clienti abituati a questo piccolo grande lusso. “In questo modo manteniamo in piedi i rapporti anche con i fornitori dando una piccola boccata di ossigeno per le loro produzioni” aggiunge lo chef. Le consegne vengono curate direttamente con l’ausilio del servizio taxi, coinvolgendo così un’altra categoria in grande sofferenza a seguito del drastico azzeramento del flusso turistico.
Una proposta ricca e variegata, quella del brunch in versione delivery, che non fa rimpiangere la versione classica. Confezionati con attenzione per l’ambiente, tanti gli antipasti arricchiti anche da una selezione di formaggi e pane, a seguire primi, secondi e contorni caldi, per completare con una serie di dolci. Il tutto al costo di 60 euro al quale, a scelta, si possono aggiungere altre delizie o vini à la carte.
Prenotabile su Firenze per i giorni sia di sabato che domenica. A questo si unisce la possibilità di ricevere a casa anche il menù dell’Atrium Bar tutte le sere.
Per informazioni e prenotazioni.
Vito Mollica – Il Palagio
di Barbara Guerra
La Tradizione della famiglia De Gennaro, tra i migliori ristoranti d’Italia categoria Low Cost per 50 Top Italy, è un punto di riferimento per i gastro-appassionati campani e non solo. La sosta perfetta per mangiare ottimi piatti nel suggestivo dehor o per fare acquisti e scoprire sempre qualche chicca. Innanzitutto selezionatori di formaggi, salumi e grandi vini, spesso naturali e sempre dalla grande personalità. Conoscitori profondi del territorio e di quello che sa esprimere di eccellente. Una volta provato il loro babà rustico, così come il casatiello, difficilmente lo si potrà dimenticare.
In questo momento, in cui ci è impossibile raggiungerli per godere alla loro tavola, arrivano le loro proposte: menù d’asporto con ritiro a cura del cliente, oppure gli eleganti pacchi con consegna a domicilio. Sarà possibile ordinarne uno, scegliendo tra le loro suggestioni oppure assemblarlo secondo i propri gusti. E allora via libera alla scelta di formaggi, salsicce fresche o stagionate, così come carni selezionate con super frollature. I magnifici prodotti da forno preparati da Annamaria e i sughi pronti di Giovanna, come ragù o genovese insieme alla Pasta di Gragnano. Un servizio, questo delle spedizioni, offerto da sempre, ma che oggi è diventato il cuore dell’attività. Un progetto che in pochi giorni è diventato il must have degli appassionati di tutta Italia. Le Storie di Instagram, inerenti all’apertura dei pacchi de La Tradizione, stanno spopolando tra gli amanti della buona cucina. Idea per Natale, ma anche una buona idea per godersi un momento di gastronomica felicità.
Per informazioni https://www.instagram.com/latradizione_di_vico_equense/
La Tradizione Tel. 081 8028437
Famiglia De Gennaro – La Tradizione
di Laura Guerra
Modena – Italia, Nord America e Asia, tre continenti nello stesso piatto: Piatto dell’Anno 2021 – Mulino Caputo Award e gradino più alto del podio della classifica 50 Top Italy, categoria Ristoranti Oltre i 120€.
Il piatto è “We Are All Connected Under One Roof”: ravioli ‘dumpling’, farciti di pancia di maiale affumicata, con vongole di Goro, con servizio al tavolo di clam chowder, la popolare salsa di vongole del New England, profumata con olio di erbe aromatiche e grattugiata di lime.
Lavoro interculturale di squadra: della carne di pancia di maiale affumicata al forno a legna e laccata con sciroppo d’acero si occupa Jessica Rosval, chef canadese di Casa Maria Luigia; il suo lavoro è completato da Davide Di Fabio e Taka Kondo con carne fresca e un tocco di gelatina al cotechino, sotto la sorpresa sapida una vongola ferrarese di Goro; il goloso boccone viene poi raccolto nella pasta di riso tirata come fosse una sfoglia all’uovo da Choi Jongho, cuoco taiwanese.
Guida il team Massimo Bottura, che firma la creazione dando pieno merito al lavoro dei suoi ragazzi, senza i quali, dice “sarei solo Massimo Bottura e invece Siamo davvero tutti Connessi sotto lo stesso Tetto in una condivisione globale necessaria”.
L’anno è il 2020, quello che passerà alla storia per aver chiamato l’umanità a fare i conti con la pandemia.
Tutti lo stiamo facendo, ciascuno dal posto che la vita e il caso gli hanno assegnato. Ai numeri Uno tocca un’aggiunta di responsabilità etica, ci si aspetta che sappiano prima degli altri da che parte soffierà il vento del futuro.
Massimo Bottura non è uomo che si accomoda fra i luccichii delle proclamazioni. La visione d’insieme ce l’ha sempre ben presente: creatività e esigenze aziendali, poesia e bilanci, piatti stellari, buste paga e cassa integrazione; il ruolo pubblico di portavoce lo mette volentieri e convintamente al servizio del mondo della ristorazione tutta, dalla piccola trattoria da Gemma, dalla Aldina, da Hermes, al ristorante di baita fino ai blasonati fine dining.
Kitchen Quarantine e la riapertura dell’Osteria Francescana, fra gli applausi, il 2 giugno, sono un ricordo che gli appare lontano e un po’ sfocato.
Sta sul qui ed ora e per tutti si chiede “ce la faranno? Ce la faremo?” Basterà il genio creativo per alimentare la speranza nella nuova Resistenza e di un nuovo Rinascimento per le giacche bianche?
“E’ più dura questa volta ed è difficile non ascoltare le urla di disperazione che mi arrivano pubblicamente e privatamente in cui sento tutta la paura di dover essere costretti a chiudere per sempre l’attività di famiglia o anche la nuova scommessa di tanti giovani che si sono messi in proprio da poco. Attenzione – sottolinea – anche qui la piccola storia, quella del singolo cuoco è una storia globale. Come facciamo a non capire che un’osteria che chiude è un pezzo di cultura, di territori, di biodiversità che si perdono per sempre?”.
Spinto da questa convinzione, ha preso carta e penna e ha scritto al Governo cui ha formulato le richieste che possono aiutare il settore che, per riaprire dopo il lockdown di marzo, ha investito indebitandosi.
Sono 5 punti chiari: chiusura serale almeno alle 23; liquidità in parametro ai fatturati; cassa integrazione almeno fino alla stabilizzazione del turismo europeo; decontribuzione 2021; abbassamento dell’aliquota Iva al 4% per il prossimo anno.
Mentre scriviamo, da Palazzo Chigi è ancora silenzio e vogliamo credere che si tratti del fisiologico tempo lungo che la politica impiega per arrivare sul governo delle cose. Perché, nonostante tutto, lo chef che ha portato Modena nel mondo, è ancora convinto che la distanza tra la food valley e Roma ci vuole poco a colmarla, “La politica è fatta di coraggio e di sogni. È simile alla poesia. È fatta di immaginazione e di futuro. La politica deve rendere visibile l’invisibile”.
Nel frattempo, fra tutte le cose, anche il Natale arriverà e anche a casa Bottura saranno feste diverse: “Per la prima volta, da 23 anni a questa parte mia suocera Janet non lo passerà con noi a Modena, ma rimarrà negli Stati Uniti. So già che sarà un Natale pieno di nostalgia per la felicità normale che avevamo senza accorgercene”.
di Laura Guerra
Un pranzo per lui memorabile è quello condiviso a casa della sua amica Giuliana Fraboni, dove ha mangiato le migliori zucchine alla scapece della sua vita. Le ricorda ancora “semplici, essenziali, gustose, perfette; si sentiva il sapore dell’orto e dell’olio, il giusto punto di aceto e aglio, veramente indimenticabili”. Sarà contenta la sua amica Giuliana giacché a dirlo è Mauro Uliassi, premio Pranzo dell’Anno 2021 – Pastificio dei Campi Award e al 2° posto nella classifica 2021 di 50TopItaly, categoria Ristoranti Oltre 120€.
E subito, con la velocità della sua voce sorridente che ha il suono di un campanello, corre ai ricordi dei pranzi con gli amici bohemien alla marchigiana e anche ai pranzi cinematografici.
“Mi piace ricordare – dice – ‘Mangiare Bere Uomo Donna’ di Ang Lee, storia in cui il maestro di cucina Chu segue con apprensione la vita delle sue 3 figlie. Passa la maggior parte del tempo a cucinare e fare jogging. Nel film il pranzo domenicale è il momento dell’incontro fra l’anziano padre e le figlie, ritualità familiare sottolineata dal nostrano e più recente ‘Pranzo di Ferragosto’. Ma penso anche a ‘La grande abbuffata’ di Ferreri e poi al ‘Pranzo di Babette’, grande film ispirato da un bel romanzo di Karen Blixen”.
E poi, il ragazzo degli anni Sessanta, ricorda i pranzi domenicali a casa di zia Elena: 12 a tavola, tovaglia bianca, apparecchiatura classica, il cestino del pane, la bottiglia con il tappo a scatto per l’idrolitina e prima di cominciare a mangiare la preghiera tutti insieme per ringraziare del cibo ricevuto.
Un’educazione alla gratitudine che Uliassi ha coltivato declinandola, ad esempio, così nel tempo presente: “Mi sento grato, nonostante tutto per l’estate che abbiamo avuto; dopo il lockdown di marzo la gente ha avuto voglia di uscire a mangiare fuori e abbiamo lavorato molto, più di quanto ci aspettassimo. Appena è uscito il sole siamo usciti tutti e le Marche hanno avuto un boom di italiani che sono arrivati dalle regioni del Nord”.
“Ora la situazione è diversa – ragiona – andiamo incontro all’inverno e abbiamo tutti più preoccupazione. Questa seconda ondata si sente, è inutile far finta di niente, si sente proprio a livello emotivo che la gente ha paura del contagio”.
Nel periodo della chiusura, quali saranno le priorità?
“Dobbiamo metabolizzare tutto questo adattamento: apertura in ritardo, estate a ritmo sostenuto, chiusura anticipata; sento che dobbiamo mettere in equilibrio tutto e sincronizzarlo sull’azienda certamente, ma anche ai miei tempi interni. Non ho più voglia di sfinirmi, ho bisogno di lavorare con piacere perché ho la fortuna di fare un mestiere bellissimo che intreccia continuamente piacere per il cibo ed eros, in cucina, a tavola, nella vita reale e in quella raccontata”.