I Crocchè di Pasquale e Gaetano Torrente per la Festa del Papà

In questo periodo, molto difficile per gli adulti ed insolito per i più piccoli, la vera sfida è restare uniti e mantenere vive le tradizioni e le date che da sempre hanno scandito la nostra quotidianità. Oggi è la Festa del Papà e noi vogliamo festeggiare i papà di tutto il mondo, i supereroi di questa giornata, con una ricetta golosa e appagante di Pasquale e Gaetano Torrente, del ristorante Al Convento di Cetara: i Crocchè di Patate. Esperti di fritture, Pasquale e Gaetano condividono con noi la ricetta della preparazione, tra i simboli dello street food partenopeo, anche per festeggiare il neo papà Gaetano.

 

Ingredienti

•  1 kg di patate a pasta gialla

•  3 g di pepe nero macinato

•  10 g di sale

•  50 g di parmigiano

•  30 g di pecorino romano

•  7 g di prezzemolo tritato

•  80 g di burro

•  1 grattugiata di noce moscata

•  150 g di fiordilatte tagliato à la julienne

•  2 uova

Per friggere

• Bianco d’uovo

• Pane grattugiato

• Farina

 

Procedimento

Lavare le patate sotto l’acqua corrente per togliere eventuali residui di terra; metterle a lessare in un tegame e ricoprire d’acqua. Si raccomanda di usare il più possibile patate della stessa dimensione. Una volta cotte, sbucciare e porre in forno a 150 °C per 3/4 minuti. Trascorso il tempo in forno, schiacciare le patate, far intiepidire e aggiungere tutti gli ingredienti. Prendere circa 30/35 g di rimpasto e formare i crocchè inserendo all’interno del fiordilatte à la julienne e conferire la forma di cilindro. Passare nella farina i crocchè ottenuti, poi nel bianco d’uovo ed infine nel pangrattato.  Friggere a 170 °C per 4 minuti.

Per ottenere un fritto croccante e asciutto, dall’aspetto chiaro e dal gusto leggero, consigliamo di usare Frienn di Olitaliaolio di girasole completamente privo di olio di palma e ricco di antiossidanti naturali, con un’elevata stabilità alle alte temperature.

 

Partner

50 Top Social

50 Top World

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: